Presentare domanda per un contributo

  • Servizio attivo

Servizio per la richiesta di sostegno nell'affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare non autosufficiente.


A chi è rivolto

I destinatari dell’intervento economico sono persone e nuclei famigliari residenti nel territorio comunale, che si trovano in particolari situazioni di disagio economico, sociale ed a rischio di emarginazione sociale.

Lo stato di bisogno è delimitato dalla sussistenza di almeno uno dei seguenti elementi:

  • insufficienza del reddito familiare, inteso come reddito disponibile per nucleo familiare in rapporto alle esigenze minime vitali di tutti i membri del nucleo;
  • incapacità totale o parziale di un soggetto, solo o il cui nucleo familiare non sia in grado di assicurare l’assistenza necessaria a provvedere autonomamente a sé stesso;
  • esistenza di circostanze, anche al di fuori dei casi previsti dalle precedenti condizioni, a causa delle quali persone singole o nuclei familiari siano esposti a rischio emarginazione;
  • esistenza di provvedimenti dell’autorità giudiziaria che impongono o rendono necessari interventi e prestazioni socio-assistenziali a favore del soggetto.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere per un contributo al comune mediante la compilazione di un modulo specifico fornito dall'amministrazione comunale e può richiedere la presentazione di documentazione aggiuntiva. Una volta presentata, la domanda viene valutata dall'ufficio competente del comune e può essere approvata o respinta in base a criteri prestabiliti e alla disponibilità di fondi.

Come fare

Per accedere al servizio i cittadini possono collegarsi al servizio tramite il pulsante "Richiedi Online".

Cosa serve

Per usufruire del servizio i cittadini devono avere a disposizione:

  • SPID/CIE;
  • DSU;
  • Estratto conto trimestre precedente;
  • ISEE in corso di validità;
  • Certificazione di invalidità civile rilasciata dall'ASL;
  • Permesso carta di soggiorno se cittadino straniero non comunitario.

Cosa si ottiene

Si ottiene l'accesso al contributo economico per assistenza per un familiare non autosufficiente.

Tempi e scadenze

La pratica verrà evasa entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta.

Quanto costa

La presentazione dell'istanza è gratuita. Non è previsto alcun costo.

Accedi al servizio

Puoi usare questo canale per accedere al servizio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Affari generali

Tra le sue principali responsabilità ci sono la gestione dei documenti ufficiali, la cura delle pratiche relative a matrimoni, cittadinanze e certificazioni, e il supporto all'organizzazione interna del Comune. L'area assicura il corretto adempimento delle normative e facilita la comunicazione tra i cittadini e l'amministrazione.

Piazza del Plebiscito, 1 58015 Orbetello (GR)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 24/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content