Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
23 risultati in ordine alfabetico
Il Servizio 1 – Ambiente, Demanio, Laguna, Demolizioni, P.E.E.P. e Cave si occupa della tutela e gestione delle risorse ambientali e del patrimonio demaniale, della regolamentazione delle attività estrattive, della gestione delle aree lagunari e dell’attuazione dei Piani di Edilizia Economica e Popolare (P.E.E.P.). Supervisiona inoltre le demolizioni di opere abusive e promuove interventi di riqualificazione territoriale.
L'Ufficio Bilancio si occupa della gestione finanziaria dell’ente, curando la programmazione economica, la redazione del bilancio e il controllo delle risorse. Garantisce la corretta amministrazione dei fondi pubblici nel rispetto delle normative vigenti.
Il Segretario Generale è il più alto funzionario di un'organizzazione, responsabile della gestione amministrativa e operativa, nonché del coordinamento delle attività tra i vari dipartimenti. Spesso rappresenta l'ente nelle relazioni esterne e ufficiali.
Il Servizio 1 – Urbanistica e Vincolo Paesaggistico si occupa della pianificazione e gestione del territorio, garantendo il corretto sviluppo urbanistico nel rispetto delle normative vigenti. Supervisiona il rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche e tutela il patrimonio ambientale e culturale attraverso la regolamentazione degli interventi edilizi.
Il Servizio 1 - Vigilanza si occupa del controllo del territorio per garantire la sicurezza pubblica, il rispetto delle normative e la tutela del decoro urbano. Svolge attività di polizia locale, sicurezza stradale e supporto alla cittadinanza.
Il Servizio 2 si occupa della gestione e manutenzione delle opere pubbliche, della protezione civile e dell'antincendio, oltre alla cura dei cimiteri comunali e alla gestione delle procedure di esproprio. Garantisce la sicurezza del territorio e l'efficienza delle infrastrutture pubbliche.
L'Ufficio Messi si occupa della notificazione di atti amministrativi e giudiziari, della pubblicazione di documenti all’Albo Pretorio e del supporto alle attività istituzionali del Comune. Garantisce la corretta diffusione delle comunicazioni ufficiali.
Il Settore Politiche Abitative e Politiche Giovanili si occupa della gestione e promozione di interventi per il diritto alla casa e per il sostegno ai giovani. Favorisce l’accesso agli alloggi, sviluppa progetti di edilizia sociale e attiva iniziative per la crescita e l’inclusione delle nuove generazioni.
Il Servizio 2 – S.U.A.P. (Sportello Unico per le Attività Produttive) è il punto di riferimento per imprese e professionisti che intendono avviare, modificare o cessare un’attività economica. Garantisce la semplificazione amministrativa, il coordinamento tra enti e il rilascio di autorizzazioni, permessi e licenze necessarie per lo sviluppo delle attività produttive.
Tool di Accessibilità