Aperte le iscrizioni ai servizi di asilo nido invernali a.e. 2025-2026

Dettagli della notizia

Si comunica che sono aperte le iscrizioni ai servizi di Asilo Nido “L’Anatroccolo di Albinia e Progetto 1/6 “C. Consani” di Orbetello fascia 1-2 anni a.e. 2025/2026”, specificando che la data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28

Data:

04 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Iscrizioni aperte ai servizi educativi comunali per l’anno educativo 2025/2026

Si informano le famiglie che sono aperte, fino al 28 aprile 2025, le iscrizioni per i seguenti servizi educativi comunali rivolti alla prima infanzia:

  • Progetto 1/6 “C. Consani” (fascia 1–2 anni) – sede di Orbetello

  • Asilo Nido “L’Anatroccolo” – sede di Albinia

È possibile presentare domanda per entrambi i servizi, a condizione che siano soddisfatti i requisiti richiesti. In tal caso, il genitore dovrà indicare una prima e una seconda opzione. Il bambino sarà inserito in entrambe le graduatorie ma, nel caso venga ammesso al servizio indicato come prima scelta, verrà automaticamente escluso dalla graduatoria del secondo servizio.

A) Progetto 1/6 “C. Consani” – fascia 1-2 anni

  • Posti disponibili: 18

  • Orari:

    • Tempo corto con pasto: 8:00 – 14:00

    • Tempo pieno: 8:00 – 16:00 (max 10 bambini in base alla graduatoria)

I bambini devono aver compiuto 12 mesi per accedere al servizio. Tuttavia, è possibile fare domanda anche prima del compimento dell’anno, purché il bambino compia i 12 mesi entro il 31 dicembre 2025 (in tal caso sarà richiesta la retta piena per il mantenimento del posto fino all'effettiva ammissione). Per i nati dopo tale data, la domanda potrà essere presentata successivamente, non prima di 60 giorni dal compimento dell’anno.

B) Asilo Nido “L’Anatroccolo” – Albinia

  • Posti disponibili: 40

  • Orari:

    • Ordinario: 8:00 – 16:00

    • Con prolungamento: 8:00 – 18:00 (fino a 20 bambini in base all’età)

Il servizio è rivolto a bambini dai 3 ai 36 mesi, anche non residenti, stranieri o apolidi. I bambini devono aver compiuto almeno 3 mesi per accedere alla frequenza.

Criteri per la formazione delle graduatorie (entrambi i servizi)

  • Diritto di ammissione ai bambini già frequentanti lo stesso servizio nell’a.e. 2024/2025

  • Precedenza per bambini con disabilità (L. 104/1992)

  • Precedenza per nuclei familiari in carico ai Servizi Sociali

  • Ordine di età (dal più grande al più piccolo); in caso di parità: precedenza alla domanda con numero di protocollo più basso

Altre informazioni importanti

  • I bambini non ammessi per mancanza di posti saranno inseriti in lista d’attesa, valida fino al 30 aprile 2026

  • Precedenza assoluta ai residenti del Comune di Orbetello

  • Riduzioni previste per fratelli iscritti ai servizi comunali

  • Obbligo vaccinale per la frequenza, con controlli tramite la piattaforma SISPC. Le famiglie saranno informate entro il 20 giugno in caso di irregolarità. La mancata regolarizzazione entro il 20 luglio comporta la decadenza dall’iscrizione.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda, compilata sugli appositi moduli (disponibili presso l’URP o scaricabili dal sito www.comune.orbetello.gr.it – sezione "Area Famiglia") deve essere:

  • Firmata da un genitore o da chi ne fa le veci

  • Consegnata all’Ufficio Protocollo o inviata via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comuneorbetello.it

  • Scadenza presentazione domande: 28 aprile 2025

Domande incomplete o prive della documentazione richiesta non saranno valide ai fini della graduatoria.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Affari generali

Tra le sue principali responsabilità ci sono la gestione dei documenti ufficiali, la cura delle pratiche relative a matrimoni, cittadinanze e certificazioni, e il supporto all'organizzazione interna del Comune. L'area assicura il corretto adempimento delle normative e facilita la comunicazione tra i cittadini e l'amministrazione.

Piazza del Plebiscito, 1 58015 Orbetello (GR)

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025, 14:36

Skip to content