Pubblicazione delle graduatorie provvisorie per l’assegnazione dei posti barca all’interno del Canale Navigabile di Santa Liberata e nel Canale Allacciante di Talamone.

Dettagli della notizia

Approvate con Det. n. 303/2024.

Data:

06 Maggio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Si ricorda agli assegnatari dei posti barca che:

1- entro 15 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie all’albo Pretorio on-line, pena la decadenza del diritto acquisito, dovranno provvedere al pagamento per il posto barca corrispondente con una delle seguenti modalità:

a) su bollettino di c.c.p. n.13042585 intestato a Comune di Orbetello servizi di tesoreria Comunale (causale: pagamento per diritti di ormeggio sociale – CANALE DI __________  – stagione 2024 - zona ____)

b) mediante bonifico bancario a favore del comune di Orbetello codice IBAN: IT73A0103072320000000784051, riportando la medesima causale;

2- copia del suddetto pagamento dovrà essere recapitata al Servizio Demanio Marittimo ai seguenti indirizzi email: c.gennari@comune.orbetello.gr.it, l.rigutini@comune.orbetello.gr.it, e.malossi@comune.orbetello.gr.it, nonché consegnata al gestore del servizio di ormeggio;

3- al momento del posizionamento dell'imbarcazione in acqua, la stessa dovrà essere coperta dalla relativa assicurazione in corso di validità, da esibire al gestore degli ormeggi.

Si precisa che i soggetti indicati “in graduatoria” saranno eventualmente contattati dall’Ufficio in caso di mancata conferma tramite pagamento nei termini sopra indicati da parte dei soggetti assegnatari.

Si ricorda infine che il numero di protocollo assegnato è consultabile sul sito del comune di Orbetello, nella sezione on-line “Le tue comunicazioni” accedendo esclusivamente tramite SPID:

https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=N1200263&areaAttiva=5

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio 1 - Segreteria

Il Segretario Generale, o la struttura sotto la sua direzione, svolge una serie di compiti fondamentali per garantire il funzionamento efficace e coordinato dell'organizzazione. Ecco un elenco sintetico dei principali compiti assegnati:

  1. Coordinamento Amministrativo: Gestisce e coordina le attività amministrative dell'organizzazione, assicurando l'efficienza dei processi interni.
  2. Supporto Organizzativo: Assiste nella pianificazione e organizzazione di riunioni, eventi, e altre attività ufficiali.
  3. Gestione della Comunicazione: Supervisiona la comunicazione interna ed esterna, garantendo chiarezza e coerenza nelle informazioni diffuse.
  4. Supervisione del Personale: Coordina il personale, definendo ruoli e responsabilità, e gestisce le risorse umane per ottimizzare la produttività.
  5. Elaborazione di Documenti Ufficiali: Redige, verifica e archivia documenti ufficiali, come verbali, rapporti e corrispondenza.
  6. Assistenza Legale e Normativa: Fornisce supporto nella conformità legale e normativa, assicurando che l'organizzazione rispetti leggi e regolamenti vigenti.
  7. Gestione del Bilancio: Supervisiona la preparazione e il controllo del bilancio, monitorando le risorse finanziarie e garantendo una gestione economica efficace.
  8. Relazioni Esterne: Cura i rapporti con enti esterni, altre organizzazioni e partner, rappresentando l'organizzazione in contesti ufficiali.
  9. Monitoraggio e Reportistica: Tiene traccia delle attività e delle performance dell'organizzazione, fornendo report periodici alla dirigenza.
  10. Implementazione delle Politiche: Supporta l'implementazione delle politiche e strategie definite dalla direzione, assicurando che siano eseguite correttamente a tutti i livelli.
Questi compiti possono variare in funzione della specifica organizzazione e del contesto in cui opera il Segretario Generale.

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025, 15:17

Skip to content