Regolamento urbanistico

Documentazione riguardante modulistica e regolamenti per Regolamento urbanistico

Elaborati del Regolamento Urbanistico vigente, adottato con Del.CC. n. 26 del 12 aprile 2010, approvato con Del. CC. n. 8 del 7 marzo 2011, pubblicato sul BURT n. 14 del 6 aprile 2011. Il RU è stato modificato dalla Variante approvata con del.c.c. n.
34 del 22.06.2012 in Adeguamento del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale in seguito al pronunciamento della conferenza paritetica interistituzionale ai sensi artt. 24,25,26 della l.r.t. 1/05.

 

Parte amministrativa

Delibera di approvazione
DICHIARAZIONE DI SINTESI ai sensi del D.Lgs 4/08
Parere motivato
Relazione del responsabile del procedimento
Istruttoria delle osservazioni pervenute al RU adottato

Parte Amministrativa della variante al Regolamento Urbanistico (DCC 65/2011)

Il Ru è stato modificato da una variante approvata con del.c.c. n. 34 del 22.06.2012

Delibera Variante

Elaborati testuali modificati dalla variante

Il Documento di Valutazione Integrata modificato in seguito alle osservazion
Schede di valutazione Integrata delle Aree di Trasformazione modificate in seguito alle osservazioni
variazione NTA art. 78
Relazione illustrativa modificata in seguito alle osservazioni
Tabella di confronto tra dimensionamento del Piano Strutturale e quantità del primo Regolamento Urbanistico 2010

Cartografia

Tav 7 Uso del suolo1:25.000
Tav 8.a Analisi storica: i periodi storici più significativi per il territorio scala 1:60.000
Tav 8.b Analisi storica: ipotesi di viabilità storica 1:25000

I dossier

Dossier “D” Schede normative e di orientamento progettuale modificata in seguito alle osservazioni
Dossier “E” Schede Piani Attuativi vigenti modificata in seguito alle osservazioni
Dossier “F” Schede aree soggette a pianificazione urbanistica pregressa: le aree ove si applicano le previsioni e la normativa di varianti urbanistiche vigenti vun

Analisi storica

Elaborati delle attività di Valutazione Integrata ai sensi della LRT 1/2005 e di Valutazione Ambientale Strategica ai sensi del D.Lgs 4/2008

Il Documento di Valutazione Integrata modificato in seguito alle osservazioni
Schede di valutazione Integrata delle Aree di Trasformazione modificate in seguito alle osservazioni
Relazione di Sintesi della Valutazione Integrata modificata in seguito alle osservazioni
Il rapporto ambientale definitivo modificato in seguito alle osservazioni
Lo stato dell’ambiente del Rapporto Ambientale modificato in seguito alle osservazioni
Studio di Incidenza Ambientale del Rapporto Ambientale modificato in seguito alle osservazioni

Elaborati per gli aspetti geologici, idrogeologici e idraulici modificati in seguito alle osservazioni

Relazione e schede di fattibilità

TAV.1a Carta con l’individuazione delle aree con problematiche idrogeologiche (1:10.000)
TAV.1b Carta con l’individuazione delle aree con problematiche idrogeologiche (1:10.000)
TAV.1c Carta con l’individuazione delle aree con problematiche idrogeologiche (1:10.000)
TAV.1d Carta con l’individuazione delle aree con problematiche idrogeologiche (1:10.000)
TAV.1e Carta con l’individuazione delle aree con problematiche idrogeologiche (1:10.000)
TAV.1f Carta con l’individuazione delle aree con problematiche idrogeologiche (1:10.000)
TAV.2a Carta della pericolosità geomorfologica e problematiche di dinamica costiera (1:10.000)
TAV.2b Carta della pericolosità geomorfologica e problematiche di dinamica costiera (1:10.000)
TAV.2c Carta della pericolosità geomorfologica e problematiche di dinamica costiera (1:10.000)
TAV.2d Carta della pericolosità geomorfologica e problematiche di dinamica costiera (1:10.000)
TAV.2e Carta della pericolosità geomorfologica e problematiche di dinamica costiera (1:10.000)
TAV.2f Carta della pericolosità geomorfologica e problematiche di dinamica costiera (1:10.000)
TAV.3a Carta della Fattibilità (1:2.000) Talamone
TAV.3b Carta della Fattibilità (1:2.000) Fonteblanda
TAV.3c Carta della Fattibilità (1:2.000) Osa
TAV.3d Carta della Fattibilità (1:3.000) Maremmello
TAV.3e Carta della Fattibilità (1:2.000) Albinia
TAV.3f Carta della Fattibilità (1:2.000) Barca dei Grazi
TAV.3g Carta della Fattibilità (1:2.000) Polverosa
TAV.3h Carta della Fattibilità (1:2.000) Cimitero Albiniaì
TAV.3i Carta della Fattibilità (1:2.000) Giannella Sud
TAV.3l Carta della Fattibilità (1:2.000) Giannella Nord
TAV.3m* Carta della Fattibilità (1:2.000) Giannella Nord bis
TAV.3m Carta della Fattibilità (1:2.000) Peschiera di Fibia
TAV.3n Carta della Fattibilità (1:2.000) Orbetello
TAV.3o Carta della Fattibilità (1:2.000) Orbetello Scalo
TAV.3p Carta della Fattibilità (1:2.000) Quattro Strade
TAV.3q Carta della Fattibilità (1:2.000) Feniglia
TAV.3r Carta della Fattibilità (1:2.000) Ansedonia

Indagini idrologiche idrauliche di supporto al regolamento urbanistico del comune di Orbetello ai sensi del regolamento di attuazione n.26/r dell’art. 62 della legge regionale 1/2005 modificate in seguito alle osservazioni

Tavola 1 Corografia, planimetria dei corsi d’acqua studiati 1:10000
Tavola 2 Fiume Albegna Planimetria di rilievo e modello idraulico 1:10000
Tavola 3 Fiume Albegna Sezioni fluviali stato attuale con livelli TR 20 – 30 – 200 – 500 anni varie
Tavola 4 Fiume Albegna Sezioni fluviali stato di progetto con livelli TR 20 – 30 – 200 – 500 anni varie
Tavola 5 Fiume Albegna Pericolosità idrauliche ai sensi del D.P.G.R. 26R del 26/04/2007 attuazione della L.R. 1/2005 1:10000
Tavola 6 Controfossa Destra Fiume Albegna Planimetria di rilievo e modello idraulico 1:10000
Tavola 7 Controfossa Destra Fiume Albegna Modello Idrologico 1:10000
Tavola 8 Controfossa Destra Fiume Albegna Sezioni fluviali con livelli TR 20 – 30 – 200 – 500 anni
Tavola 9 Controfossa Destra Fiume Albegna Pericolosità idrauliche ai sensi del D.P.G.R. 26R del 26/04/2007 attuazione della L.R. 1/2005 1:10000
Tavola 10 Controfossa Sinistra Fiume Albegna Planimetria di rilievo e modello idraulico 1:5000
Tavola 11 Controfossa Sinistra Fiume Albegna Modello Idrologico 1:10000
Tavola 12 Controfossa Sinistra Fiume Albegna Sezioni fluviali con livelli TR 20 – 30 – 200 – 500 anni
Tavola 13 Controfossa Sinistra Fiume Albegna Pericolosità idrauliche ai sensi del D.P.G.R. 26R del 26/04/2007 attuazione della L.R. 1/2005 1:5000
Tavola 14 Fosso della Bufalareccia Planimetria di rilievo 1:2000
Tavola 15 Canale Principale N.4 Planimetria di rilievo e modello idraulico 1:10000
Tavola 16 Canale Principale N.4 Modello Idrologico 1:10000
Tavola 17 Canale Principale N.4 Sezioni fluviali con livelli TR 20 – 30 – 200 – 500 anni varie
Tavola 18 Canale Principale N.4 Pericolosità idrauliche ai sensi del D.P.G.R. 26R del 26/04/2007 attuazione della L.R. 1/2005 1:10000
Tavola 19 Canale Principale N.5 Planimetria di rilievo e modello idraulico 1:5000
Tavola 20 Canale Principale N.5 Modello Idrologico 1:10000
Tavola 21 Canale Principale N.5 Pericolosità idrauliche ai sensi del D.P.G.R. 26R del 26/04/2007 attuazione della L.R. 1/2005 1:5000
Tavola 22 Canale Principale N.6 Planimetria di rilievo e modello idraulico 1:5000
Tavola 23 Canale Principale N.6 Modello Idrologico 1:10000
Tavola 24 Canale Principale N.6 Sezioni fluviali con livelli TR 20 – 30 – 200 – 500 anni
Tavola 25 Canale Principale N.6 Pericolosità idrauliche ai sensi del D.P.G.R. 26R del 26/04/2007 attuazione della L.R. 1/2005 1:10000
Tavola 26 Collettore Occidentale Planimetria di rilievo e modello idraulico 1:5000
Tavola 27 Collettore Occidentale Sezioni fluviali con livelli TR 20 – 30 – 200 – 500 anni
Tavola 28 Collettore Occidentale Pericolosità idrauliche ai sensi del D.P.G.R. 26R del 26/04/2007 attuazione della L.R. 1/2005 1:5000
Tavola 30 Fosso delle Giuncaie Modello Idrologico 1:10000
Tavola 31 Fosso delle Giuncaie Sezioni fluviali con livelli TR 20 – 30 – 200 – 500 anni
Tavola 32 Fosso delle Giuncaie Pericolosità idrauliche ai sensi del D.P.G.R. 26R del 26/04/2007 attuazione della L.R. 1/2005 1:2000
Tavola 33 Torrente Magione Radicata Planimetria di rilievo e modello idraulico 1:5000
Tavola 34 Torrente Magione RadicataModello Idrologico 1:10000
Tavola 35 Torrente Magione Radicata Sezioni fluviali con livelli TR 20 – 30 – 200 – 500 anni
Tavola 36 Torrente Magione Radicata Pericolosità idrauliche ai sensi del D.P.G.R. 26R del 26/04/2007 attuazione della L.R. 1/2005 1:10000
Tavola 37 Torrente Osa Planimetria di rilievo e modello idraulico 1:5000
Tavola 38 Torrente Osa Sezioni fluviali con livelli
Tavola 39 Torrente Osa Pericolosità idrauliche ai sensi del D.P.G.R. 26R del 26/04/2007 attuazione della L.R. 1/2005 1:5000
Tavola 40 Controfossa Destra Torrente Osa Planimetria di rilievo e modello idraulico 1:5000
Tavola 41 Controfossa Destra Torrente Osa Modello Idrologico 1:10000
Tavola 42 Controfossa Destra Torrente Osa Sezioni fluviali con livelli TR 20 – 30 – 200 – 500 anni
Tavola 43 Controfossa Destra Torrente Osa Pericolosità idrauliche ai sensi del D.P.G.R. 26R del 26/04/2007 attuazione della L.R. 1/2005 1:5000
Tavola 44 Controfossa Sinistra Torrente Osa Planimetria di rilievo e modello idraulico 1:5000
Tavola 45 Controfossa Sinistra Torrente OsaModello Idrologico 1:10000
Tavola 46 Controfossa Sinistra Torrente Osa Sezioni fluviali con livelli TR 20 – 30 – 200 – 500 anni
Tavola 47 Controfossa Sinistra Torrente Osa Pericolosità idrauliche ai sensi del D.P.G.R. 26R del 26/04/2007 attuazione della L.R. 1/2005 1:5000
Tavola 48 Inviluppo della pericolosità idraulica analitica 1:10000
Tavola 49A Carta del quadro conoscitivo delle aree esondabili – Quadro 1 1:10000
Tavola 49B Carta del quadro conoscitivo delle aree esondabili – Quadro 2 1:10000
Tavola 49C Carta del quadro conoscitivo delle aree esondabili – Quadro 3 1:10000
Tavola 49D Carta del quadro conoscitivo delle aree esondabili – Quadro 4 1:10000
Tavola 49E Carta del quadro conoscitivo delle aree esondabili – Quadro 5 1:10000
Tavola 49F Carta del quadro conoscitivo delle aree esondabili – Quadro 6 1:10000
Tavola 50A Carta delle pericolosità idrauliche del Comune di Orbetello – Quadro 1 1:10000
Tavola 50B Carta delle pericolosità idrauliche del Comune di Orbetello – Quadro 2 1:10000
Tavola 50C Carta delle pericolosità idrauliche del Comune di Orbetello – Quadro 3 1:10000
Tavola 50D Carta delle pericolosità idrauliche del Comune di Orbetello – Quadro 4 1:10000
Tavola 50E Carta delle pericolosità idrauliche del Comune di Orbetello – Quadro 5 1:10000
Tavola 50F Carta delle pericolosità idrauliche del Comune di Orbetello – Quadro 6 1:10000
Tavola 51A Interventi strutturali sul Canale 6 per l’attuazione del RU – Planimetria di rilievo e modello idraulico 1:10.000
Tavola 51B Interventi strutturali sul Canale 6 per l’attuazione del RU – Planimetria progetto 1:10.000
Tavola 52 Interventi strutturali sulle Controfosse dell’Osa per attuazione del RU ? 1:10.000
Elaborati Testuali
Relazione tecnica generale
Relazione integrativa
Allegato 1 – Modellistica idrologica – idraulica
Allegato 2 – Risultati della modellistica idrologica e idraulica

Elaborati per gli aspetti geologici, idrogeologici e idraulici modificati e/o integrati dalla variante al RU di adeguamento al PTC

TAV.1a e TAV.1b Variante F7.2 Maremmello(1:5.000) – Legenda
TAV.2a e TAV.2b Variante F7.2 Maremmello(1:5.000) – Legenda
TAV.3g Variante Polverosa – Legenda
Elaborati modificati in seguito alle osservazioni

L’atto di approvazione è stato pubblicato sul BURT n. 2 del 02.05.2007.

Note: 1) Per accedere ad un elaborato cliccare sulla voce che interessa. 2) La dimensione di alcuni file può essere elevata. Il download può richiedere alcuni minuti, dipendentemente dal tipo di connessione a Internet che si possiede.

Dettagli

Pagina aggiornata il 15/04/2025



Skip to content